Categoria: Agevolazioni fiscali
Bonus affitto negozi e botteghe: pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo modulo per comunicare la cessione del credito. Bonus affitto negozi: di cosa si tratta? Con l’obiettivo di contenere gli effetti negativi...
La detrazione al 110% per lavori di efficienza energetica vale solo in presenza degli interventi trainanti: come usufruirne per un singolo appartamento? Tra le misure speciali disposte per rilanciare il settore edilizio il Governo...
Il Family Act introduce gli affitti agevolati per le giovani coppie under 35, una misura che andrà ad affiancare le detrazioni sull’affitto già in vigore. Scopri di più! I giovani e la casa: un...
Chi compra un immobile da adibire ad abitazione principale ha diritto al Bonus prima casa. Diamo risposta ad alcuni dei dubbi più frequenti su questo argomento. In cosa consiste il Bonus prima casa? Il...
Il mercato immobiliare è ripartito! Questi mesi sono ricchi di occasioni per chi sogna di acquistare una nuova casa, ma anche per chi vuole migliorare quella che già possiede. Nei primi mesi del 2020...
Novità per chi ha intenzione di comprare casa ricorrendo alle garanzie statali offerte dal Fondo prima casa Consap. Dal 14 ottobre sono in vigore i nuovi requisiti, ecco quali. Con la pubblicazione in Gazzetta...
Il Bonus facciate, la new entry tra gli incentivi statali per la casa dell’ultima Legge di Bilancio, è “a rischio” a causa dell’emergenza da Coronavirus. A lanciare l’allarme è l’ANAMMI, l’Associazione Nazional-europea degli Amministratori...
Il Governo fa marcia indietro sull’aumento della cedolare secca per gli affitti a canone concordato: resta l’aliquota al 10%. Secondo i dati del Rapporto immobiliare 2019 condotto da Abi-Agenzia entrate, nel 2018 le abitazioni...
Chi si avvale dei servizi di un’agenzia immobiliare per comprare casa può inserire la spesa sostenuta per la provvigione tra quelle detraibili dal 730. Vediamo quanto consente di risparmiare la detrazione, quali sono i...
Grazie alla proroga del Bonus ristrutturazioni anche per tutto il 2019 si può detrarre il 50% delle spese per manutenzione ordinaria su parti comuni condominiali, manutenzione straordinaria, ristrutturazione, restauro e risanamento di edifici residenziali...